Ritorneremo, amore mio. 15/12/2016 “Ritorneremo, amore mio” è un film di Hasan Kattan che racconta la storia di due giovani innamorati, Marwa e Saleh. Tutto comincia ad Aleppo, nel dicembre 2016. La parte orientale della città era stata ripresa dalle forze del regime siriano dopo intensi bombardamenti, ai quali aveva partecipato anche l’aviazione russa, e…
Categoria: Uncategorized
Lettura della “controrivoluzione”
Pubblicato su Al-Asharq Al-Awsat il 30 ottobre 2019, scritto da Husam Itani(Tradotto da Sami Haddad e Yusef Wakkas) Nei primi due giorni di manifestazioni in Libano, la sera di giovedì 17 ottobre, i manifestanti non hanno urlato contro nessun partito, né contro quello al potere né contro nessun altro. Le grida e gli slogan in…
Stomaci vuoti per la Siria.
Articolo di Musab al-Numayri pubblicato il 10 luglio 2019 su Al-Jumhuriya (Nella foto principale l’attivista e poetessa italiana Francesca Scalinci) Traduzione di Giovanna De Luca, revisione a cura di Marina Centonze Oltre sessanta attivisti dalla Siria e non solo stanno attualmente portando avanti uno sciopero della fame collettivo, soprannominato la campagna “Stomaci vuoti”, che…
Al Sarout, il guardiano della Rivoluzione
Traduzione e sottotitoli di Sami Haddad, N. El Assouad e Marina Centonze “Mi chiamo Abdel Baset Al Sarout, sono figlio di questo popolo e come tale ho il dovere di rimanere al suo fianco e di lottare contro l’oppressione, l’ingiustizia , per la dignità e la libertà.” Così si definiva Al Sarout , icona della…
“Il muro scolpito dalle schegge” e dai resti di libri: ricordi di trasferimento ad Idlib.
Una pila di libri appartenenti a siriani che scappano dal conflitto. Fonte: Ahmad Al-Sabah Intervista di Alaa Nassar pubblicata il 21 maggio 2019 su Syria Direct Traduzione di Giovanna De Luca, revisione di N.El Assouad Con ogni nuova storia di dislocamento, Ahmed vive, ricorda i dettagli della sua casa, le finestre, i colori delle pareti,…
No! Idlib non è un “enclave terrorista”
Articolo del 24 settembre 2018 di Sina Zekavat, pubblicato su Mangal Media Traduzione di Giovanna De Luca Foto Anas Alshami Mentre la Turchia e la Russia avanzano verso l’implementazione di una “zona di de-militarizzazione” di 15-20 chilometri tra Idlib e le aree circostanti detenute dal regime, i media tradizionali e le forze dello status quo…
Il pantano siriano
Articolo di Leila Al Shami. Pubblicato l’11 marzo su Leila’s blog e su Fifth Estate Traduzione di Giovanna De Luca, revisione a cura di Piero Maestri (Foto: Una famiglia in provincia di Idlib, che ospita tre milioni di persone, metà delle quali sfollate o forzatamente evacuate. Foto tramite SY + #HumansOfIdlib) Se il 2011 sembrava essere…
Adra, i sopravvissuti
Quattro storie di persone sopravvissute al carcere siriano diventano uno spettacolo teatrale. Il carcere, secondo le storie dei protagonisti non è solo lo spazio ristretto di una cella ma è un intero paese, che dopo cinquant’anni di dittatura prova a recuperare la sua libertà. Una libertà che comprende tutti gli aspetti della vita, anche quello…
Lettera a Samira (13)
Lettera 13 a Samira Di Yassin Al Haj Saleh Traduzione Nurah EL Assouad Revisione Sami Haddad Testo Originale AlJumhuria Questa è la tredicesima delle lettere scritte da Yassin Al HajSaleh alla moglie Samira Khalil, rapita a Douma la sera del 09/12/2013, cercando di spiegarle cosa accade. Sammour, prima d’oggi ti ho sempre…
Il conflitto siriano entra nel nono anno: c’è una generazione di bambini che non ha mai conosciuto la pace
Di Tracey Shelton.Pubblicato il 15 marzo 2019 su ABC Traduzione di Giovanna De Luca FOTO Alcuni bambini siriani non sono mai stati a scuola, mentre altri hanno perso anni di studio. REUTERS: ALA AL-FAQIR Nonostante la mancanza di energia, i rifornimenti limitati e il suono occasionale di armi da fuoco lontane, i fratelli ridacchiavano felici…
Questa casa non è mia: i siriani si sentono a disagio nell’occupare le case degli sfollati
Come molti altri in Siria, i nuovi arrivati a Fuaa e Kafraya non erano sicuri di voler occupare le case evacuate. Articolo di Reem Ahmad per Syria Direct , Noura Hourani e Avery Edelman. Pubblicato il 23 gennaio 2019 su Middle East Eye Traduzione di Giovanna De Luca AMMAN – A volte gli autobus lasciavano…
Lettera a Samira (12)
Di Yassin Al Haj Saleh, pubblicato il 2 febbraio 2019 su AlJumhuriya Traduzione Nurah EL Assouad Il tuo compleanno è l’unico giorno che festeggio da quando sei assente, lo passo da solo, con te. Da settimane penso che quello che ci ha unito è la voglia di sperimentare, la volontà di vivere nuove esperienze, quella di…