Pubblicato il 14 dicembre 2021 su Enab Baladi. Di Zeinab Masri e Jana al-Issa (Traduzione G. De Luca). Nel 2016, il quotidiano britannico Guardian pubblicava un articolo investigativo accusando le Nazioni Unite (ONU) di concedere contratti del valore di decine di milioni di dollari USA a persone strettamente legate al regime siriano. In risposta, il…
Categoria: Strumenti per attivisti
Il dominio della libertà
Pubblicato il 27 luglio 2021 su Aljumhuriya. Di Yassin Al Haj Saleh. Traduzione di N.Al Assouad. Editing G.De Luca Al giorno d’oggi si tende a considerare la libertà come il più alto di tutti i valori, una richiesta permanente e un fine per tutti, appena inclusa nel nostro mondo riusciamo a vedere la sua vita…
Un decennio di fumetti siriani
Archiviare le speranze e le disperazioni della Siria Fondato sulla scia della rivoluzione siriana, Comic4 Syria ha riunito giovani artisti siriani che speravano di dare un senso alla violenza e alle brutalità quotidiane in corso nel loro paese. Di Bahija Haddad*, pubblicado il 13 agosto 2021 su SyriaUntold (Traduzione di Giovanna De Luca) Nel 2012,…
Siria senza mondo: discorsi spopolati e organizzazioni negate
Di Yassin al-Haj Saleh. Pubblicato su Aljumhuriya il 6 giugno 2021. (Traduzione di Giovanna De Luca) I discorsi occidentali prevalenti sulla Siria sono fondamentalmente errati e dovrebbero essere scartati a favore di alternative “nuove ed emancipatrici”, scrive Yassin al-Haj Saleh. Dedicato a Kelly e Steve. In Occidente, e di conseguenza un tutto il mondo, oggi…
Cancellare il popolo attraverso la disinformazione: la Siria e l'”anti-imperialismo” degli imbecilli
La seguente lettera aperta è stata realizzata da un gruppo di scrittori e intellettuali siriani in collaborazione con altre persone solidali con loro. È firmata da attiviste/i, scrittrici/scrittori, artiste/i e accademiche/i della Siria e di altri 32 paesi in Africa, Asia, Europa, Medio Oriente, Nord America, Oceania e Sud America, e appare in diverse lingue:…
Costruire un futuro alternativo nel presente: il caso dei comuni siriani
Pubblicato il 18 marzo da Leila Shami su Leila’s blog. Pubblicato originalmente su The Funambulist Traduzione di Giovanna De Luca Il 18 marzo 2021 persone in tutto il mondo commemoreranno il 150 ° anniversario della Comune di Parigi. In questa data, uomini e donne comuni rivendicarono il poter esercitare il potere, presero il controllo della…
Una visione socio-politica generale della società siriana contemporanea
Articolo di analisi nel quale vengono esaminati i fattori e gli eventi che hanno trasformato la struttura sociale e politica nella società siriana portandola al suo stato attuale. Di Yassin al-Haj Saleh Strategic Research and Communication Centre, 10 ottobre 2010 Pubblicato anche qui (Traduzione di Giovanna De Luca, revisione Piero Maestri) La Siria sta vivendo…
Sarah Hegazi in Siria
Una tragica perdita e i suoi effetti a catena in Siria Articolo di Nour Salem, pseudonimo di un’attivista siriana LGBTIQ che lavora nei media. Pubblicato il 20 ottobre 2020 su Syria Untold (Traduzione di Giovanna De Luca) Per molti siriani LGBTIQ, la morte di Sarah è stata un forte promemoria della nostra continua lotta e…
Coronavirus in un mondo sirianizzato
Di Yassin al Haj Saleh Pubblicato il 17 aprile 2020 su Biennale Warzsawa Traduzione di Giovanna De Luca All’inizio di aprile di quest’anno ho avuto la possibilità di visitare una clinica di Berlino per un controllo medico generale. Nella sala d’aspetto, un’assistente, che indossava una maschera che copre la bocca e il naso mi ha…
“Agire ora o affrontare delle conseguenze catastrofiche”
“Agire ora o affrontare delle conseguenze catastrofiche”, così le organizzazioni siriane avvertono la Turchia, gli Stati Uniti, l’UE e l’ONU prima della riunione del Gruppo di Undici che affronta la questione Idlib Foto: AJE Scritto dall’Associazione siriana per la dignità dei cittadini, pubblicato in inglese il 6 febbraio, 2020, tradotto da Mary Rizzo, revisionato da…
Invito alla formazione di una rete transnazionale socialista-umanista di solidarietà
Care amiche, Cari amici: Ci sono sviluppi critici in tutto il mondo che ci costringono alla creazione di un nuovo tipo di rete socialista e anti-autoritaria di solidarietà transnazionale. Oggettivamente, stiamo affrontando la crescita di governi capitalisti autoritari, una crescente competizione economica e militare tra Stati Uniti e Cina e le conseguenze nefaste della disgregazione…
“Non possiamo più salvare i siriani, ma possiamo salvare la verità.”
Un ambizioso progetto di storia orale determinerà il modo in cui sarà ricordata la guerra in Siria. DI DANIELA BLEI | Pubblicato il 27 DICEMBRE 2018 su Foreign Policy (Traduzione Marina Centonze. Revisione a cura di Giovanna De Luca) Durante gli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, tra le rovine in fiamme dell’Europa, alcuni sopravvissuti…