Un’intervista inedita a Padre Paolo.

“Ho avvertito della guerra civile a partire da giugno 2011.” Alla fine del 2012, Waseem Hasan incontrava padre Paolo alla fine di una delle conferenze dell’opposizione e registrava un’intervista con lui di cui in precedenza erano stati stampati solo frammenti . Oggi pubblichiamo l’intero dialogo diviso in sezioni. Ogni sezione è una risposta di padre…

L’epoca della vergogna umana: un’intervista a Samar Yazbek

Samar Yazbek su conflitto, immaginazione e letteratura in Siria. Traduzione all’inglese di Leri Price. Pubblicato l’8 dicembre 2021 su Pen Transmissions. (Traduzione all’italiano G. De Luca). Samar, sono così felice di poter parlare con te. Vorrei iniziare con questo: in un’intervista di sei anni fa, hai parlato dell’ingresso in Siria dopo la rivoluzione. Hai detto…

Il dominio della libertà

Pubblicato il 27 luglio 2021 su Aljumhuriya. Di Yassin Al Haj Saleh. Traduzione di N.Al Assouad. Editing G.De Luca Al giorno d’oggi si tende a considerare la libertà come il più alto di tutti i valori, una richiesta permanente e un fine per tutti, appena inclusa nel nostro mondo riusciamo a vedere la sua vita…

Un decennio di fumetti siriani

Archiviare le speranze e le disperazioni della Siria Fondato sulla scia della rivoluzione siriana, Comic4 Syria ha riunito giovani artisti siriani che speravano di dare un senso alla violenza e alle brutalità quotidiane in corso nel loro paese. Di Bahija Haddad*, pubblicado il 13 agosto 2021 su SyriaUntold (Traduzione di Giovanna De Luca) Nel 2012,…

Canzoni, di nostalgia, da tempo perdura, nella “Little Syria” di New York

Un tour musicale attraverso l’ex capitale dell’America siriana Pubblicato su SyriaUntold il 5 marzo 2021 da Richard M.Breaux (Nota della traduttrice: Little Syria (in arabo: سوريا الصغيرة) si trovava nella Manhattan newyorkina. Esistette dalla fine degli anni 1880 fino al 1940 approssimativamente. Vi si trovavano gran soprattutto cristiani emigrati dalla Grande Siria, che oggi comprende…