Scritto da Scott Pelley e pubblicato su CBS NEWS il 23 aprile 2023. (Traduzione di G.De Luca) Dopo la serie catastrofica di terremoti di febbraio, il mondo ha riversato soccorsi di emergenza in Turchia e in Siria. Ma alcuni di coloro che hanno sofferto di più erano quasi impossibili da raggiungere. Stavano già combattendo per…
Normalizzazione dei rapporti con un genocida.
Pubblicato su L’Orient Today il 13 aprile 2023. Di Yassin Al Haj Saleh. (Traduzione G. De Luca) (Foto: Un’immagine fornita dall’Agenzia di stampa saudita (SPA) il 12 aprile 2022 mostra il ministro degli Esteri siriano Faisal Mekdad [a sinistra]che incontra il viceministro degli Esteri saudita Walid al-Khuraiji a Gedda. Mokdad è arrivato in Arabia Saudita…
La Siria prima della tempesta: un dissidente ricorda la vita nell’era pre-Assad
Testo autobiografico scritto da Yassin al Haj Saleh. Pubblicato in arabo su Aljumhuriya il 27 settembre 2017 e in inglese tradotto da Alex Rowell su New Lines Mag il 10 marzo 2023. (Traduzione G.De Luca) Nella foto Yassin al Haj Saleh In questo saggio profondamente autobiografico, un importante intellettuale siriano racconta i suoi primi anni…
Fuori dalle macerie: ricostruire il femminismo intersezionale
Pubblicato il 13 marzo 2023 su Aljumhuriya Di Sara Jaleela e Marcell Shehwaro (Traduzione G.De Luca) [Nota del redattore: questo articolo è stato pubblicato per la prima volta in arabo il 16 febbraio 2023, invitando il movimento femminista globale a rispondere in modo significativo al terremoto in Siria e in Turchia.] Durante i tre giorni…
Samira al-Khalil: una ribelle gentile contro la tirannia e l’ingiustizia
Articolo del Syrianwise team pubblicato l’11 marzo 2023. (Traduzione di G.De Luca) Ritratto di Samira Al-Khalil, dell’artista Marc Nelson Samira al-Khalil è nata il 2 febbraio 1961. La sua famiglia proveniva dalla piccola città di al-Mukharam al-Fawqani nella campagna orientale di Homs, ma Samira è nata ad As Suwayda a causa del lavoro di suo…
Un totale di 7.259 siriani, tra cui 2.153 bambini e 1.524 donne, sono morti a causa del terremoto Turchia-Siria: 2.534 sono morti nei territori non di regime, 394 nei territori di regime e 4.331 in Turchia
Il regime siriano ha sottratto circa il 90% degli aiuti destinati alle vittime del terremoto Comunicato stampa del Syrian Network for Human Rights(SNHR), pubblicato il 28 febbraio 2023: (Scarica il report completo sul sito del SNHR) Parigi (Traduzione G.De Luca) – La Rete siriana per i diritti umani (SNHR) ha rivelato in un rapporto pubblicato…
Risposta al terremoto che fa tremare i confini
Pubblicato su Al Jumhuriya il 20 febbraio 2023. Di Mohamad Katoub. (Traduzione G.De Luca) Il terremoto che ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale all’alba del 6 febbraio 2023 non ha tenuto conto, naturalmente, delle dinamiche del conflitto all’interno dei confini siriani. Né gli importava che i siriani in Turchia avessero bisogno di…
Le macerie silenziose della Siria rimproverano il clamoroso fallimento delle Nazioni Unite
Intrappolato sotto le macerie, perseguitato dal regime di Assad e abbandonato dagli alleati, il popolo della Siria nordoccidentale riponeva le sue speranze nelle Nazioni Unite ed é stato tradito Di Muhammad Idrees Ahmad. Pubblicato il 15 febbraio su New Lines Magazine (Traduzione di G.De Luca) Foto:Nella città siriana nordoccidentale di Sarmada, i residenti camminano davanti…
Posizione sulle sanzioni alla Siria all’indomani del terremoto Turchia-Siria
La sofferenza del popolo siriano non è stata causata dalle sanzioni che sono state messe in atto per limitare la capacità di Assad di finanziare la sua macchina di morte, ma piuttosto, è stata causata dal regime stesso.
Meccanismo internazionale per affrontare la crisi della detenzione e delle sparizioni forzate in Siria
Pubblicato il 26 luglio su Medium (Traduzione G.De Luca) Il documento di presa di posizione è stato preparato da dieci associazioni e organizzazioni che rappresentano le famiglie delle vittime e dei sopravvissuti alla detenzione e alla sparizione forzata in Siria, vale a dire: Caesar Families Association, Families for Freedom, the Coalition of Families of Persons…
Resi nulli i decreti di amnistia emessi dal regime siriano tra marzo 2011 e ottobre 2022
In base a tali decreti, 7.531 detenuti sono stati rilasciati, ma circa 135.253 sono ancora detenuti o risultano vittime di sparizione forzata. (L’introduzione ed il report del Sryan Network for Human Rights-SNHR- a questo link). Traduzione G.De Luca Comunicato stampa: Parigi – La Rete siriana per i diritti umani (SNHR) ha pubblicato oggi il suo…
Un’intervista inedita a Padre Paolo.
“Ho avvertito della guerra civile a partire da giugno 2011.” Alla fine del 2012, Waseem Hasan incontrava padre Paolo alla fine di una delle conferenze dell’opposizione e registrava un’intervista con lui di cui in precedenza erano stati stampati solo frammenti . Oggi pubblichiamo l’intero dialogo diviso in sezioni. Ogni sezione è una risposta di padre…