Scritto da Scott Pelley e pubblicato su CBS NEWS il 23 aprile 2023. (Traduzione di G.De Luca) Dopo la serie catastrofica di terremoti di febbraio, il mondo ha riversato soccorsi di emergenza in Turchia e in Siria. Ma alcuni di coloro che hanno sofferto di più erano quasi impossibili da raggiungere. Stavano già combattendo per…
Categoria: Documenti e testimonianze
Meccanismo internazionale per affrontare la crisi della detenzione e delle sparizioni forzate in Siria
Pubblicato il 26 luglio su Medium (Traduzione G.De Luca) Il documento di presa di posizione è stato preparato da dieci associazioni e organizzazioni che rappresentano le famiglie delle vittime e dei sopravvissuti alla detenzione e alla sparizione forzata in Siria, vale a dire: Caesar Families Association, Families for Freedom, the Coalition of Families of Persons…
Massacro di Al- Tadamon: come due accademici hanno dato la caccia a un criminale di guerra siriano.
( video di un ufficiale dei servizi segreti a Tadamon, Damasco, durante l’uccisione di almeno 41 persone). Fotografia e video di The Guardian Un militante inesperto dopo aver visto segretamente un video di 41 persone brutalmente uccise, capisce che queste immagini orribili devono essere viste dal mondo intero. ( Attenzione: questo rapporto contiene immagini che…
Storie di vite siriane in una foto: chi è il testimone?
Articolo di Yassin Al Haj Saleh. Pubblicato il 14 febbraio 2022 su Alhumhuriya (Traduzione di G.De Luca) Questa foto è stata scattata a casa nostra, io e mia moglie Samira Al-Khalil (Samira è la donna che mi appoggia la testa sulla spalla), nel sobborgo di Qudsaya, a ovest di Damasco, verso la fine del 2005….
In attesa della telefonata
Articolo di Dalia Khalissy, Abdullah Hammam, Aref. Tammawi, Sameer Al Doumy. Pubblicato il 7 febbraio 2022 su Tortoise . (Traduzione G.De Luca) Dall’inizio della guerra civile siriana, 130.000 persone sono state arrestate e fatte sparire con la forza dal regime di Assad. Coloro che ce l’hanno fatta – e le famiglie di coloro che non…
Processo di Coblenza: i detenuti raramente ricevevano medicine quando richiesto, venivano piuttosto picchiati
Di Luna Watfe. Pubblicato il 25 dicembre 2021 su sl-center . (Traduzione G.De Luca) Rapporto su un’udienza di Anwar Raslan il 25/08/2021 quando la corte ha ascoltato il giornalista siriano e YouTuber Firas Al-Shater, che era li come parte civile e anche come testimone. Firas ha reso la sua testimonianza in tedesco e ha detto…
Processo di Coblenza: 17enne arrestato e torturato prima della Rivoluzione semplicemente perché era curdo
Articolo scritto da Luna Watfe il 23 dicembre 2021 e pubblicato su sl-center (Traduzione di Giovanna De. Luca) Il 14/07/2021, un testimone si aspettava che il tribunale mantenesse la sua identità anonima e il suo nome non sarebbe stato reso pubblico in aula, ha scoperto che era accaduto esattamente il contrario. Come questo caso ha…
“Un crimine sull’altro”: il regime di Assad seppellisce i caduti in guerra di Aleppo
Si teme che il governo siriano esegua esumazioni “degradanti” per cancellare identità e prove forensi Articolo pubblicato su The Guardian il 15 marzo 2021. Di Bethan McKernan e Ahmad Haj Hamdo.(Traduzione G.De Luca) Fadwa Hallak ricorda in modo sfocato quello che è successo il giorno in cui suo marito è morto. Ibrahim Rahawi è stato…
Su Firas, nell’ottavo anniversario della sua assenza.
Pubblicato sul sito di Massar (la piattaforma mediatica della Coalizione delle Famiglie delle Persone rapite dall’ISIS – Da’esh) il 2 dicembre 2021. Di Ghadeer Noufel, moglie di Firas al Haj Saleh, rapito dall’Isis 8 anni fa. (Traduzione G.De Luca) La scomparsa di una persona amata, il fatto di non sapere dove si trovi o quale…
Nella Siria di Assad la scuola è una prigione
Mini dittature e violenza di stato in classe Le scuole pubbliche in Siria sono brutte, simili a carceri e spesso violente. Questo è un progetto, sostiene Dellair Youssef. -Dellair Youssef (autore dell’articolo NDT)è un giornalista, scrittore e regista siriano. Ha diretto diversi film, tra cui Il principe delle api, Exile, Banyas: The Beginnings e Clothesline. È anche l’autore di Tales of…
Omaggio ad Aleppo
Sulle tracce di George Orwell, tra Aleppo e Catalogna Improvvisamente Aleppo divenne Barcellona e Barcellona divenne Aleppo, e tutto ciò che riguardava l’appartenenza all’una o all’altra città divenne ambiguo. Articolo e foto di Giath Taja (Giath Taha è un artista visivo che combina immagini e immagini in movimento con materiali alternativi come oggetti e installazioni…
Parlano le vittime della famigerata Unione degli Studenti di Assad, ma l’ONU non ascolta
Da un’indagine di Mansour Omari pubblicata il 29 settembre 2021 sul sito di Amnesty International (Traduzione di G.De Luca) Nel luglio di quest’anno, il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo in Siria (UNDP) ha reso pubblica sulle sue piattaforme social media che sta collaborando con l’Unione nazionale degli studenti siriani (NUSS) nell’organizzazione del Premio…