Il triangolo ucraino-siriano-russo e il mondo

Articolo di Yassin Al Haj Saleh pubblicato il 25 marzo 2022 su Aljumhuriya (Traduzione di G.De Luca). Fino a poco tempo fa, sembrava che molte persone in Occidente pensassero che la guerra russa in Ucraina fosse qualitativamente diversa da quella che si sta conducendo da sei anni e mezzo in Siria. Mentre si assiste all’indignazione…

Un attivista siriano come lo conoscevo

Il defunto Raed Fares non ha mai esitato a protestare contro il governo di Assad nonostante l’evidente pericolo Di Zaina Erhaim. Pubblicato il 16 marzo 2022 su New Lines Magazine (Traduzione di G.De Luca) Mi ci sono voluti anni per scrivere di uno dei siriani più intelligenti e coraggiosi che abbia mai incontrato, che ho…

Chomsky non è amico della rivoluzione siriana

Un importante intellettuale siriano affronta il famoso linguista, sostenendo che l’americentrismo rende quest’ultimo cieco davanti alla realtà della rivoluzione Articolo di Yassin al-Haj Saleh, scrittore siriano ed ex prigioniero politico, pubblicato su New Lines Magazine il 15 marzo 2022. (Traduzione di G.De Luca). Appena tre settimane dopo il mio rilascio dopo 16 anni di prigione…

Perché l’Ucraina è una causa siriana

Articolo di Yassin Al Haj Saleh, pubblicato su DAWN il 4 marzo 2022. (Traduzione di G.De Luca) Nella settimana successiva all’inizio dell’invasione russa, i siriani contrari al presidente Bashar al-Assad potrebbero essere secondi solo agli stessi ucraini nel seguire ogni orrore della guerra che il regime di Vladimir Putin sta conducendo in Ucraina. La ragione…

Storie di vite siriane in una foto: chi è il testimone?

Articolo di Yassin Al Haj Saleh. Pubblicato il 14 febbraio 2022 su Alhumhuriya (Traduzione di G.De Luca) Questa foto è stata scattata a casa nostra, io e mia moglie Samira Al-Khalil (Samira è la donna che mi appoggia la testa sulla spalla), nel sobborgo di Qudsaya, a ovest di Damasco, verso la fine del 2005….

Noi siriani non siamo sorpresi da questo tradimento

Articolo di  Marwan Safar Jalani. Pubblicato il 28 gennaio 2022 su The New York Times (Traduzione G.De Luca) Meno di 10 anni fa, il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Abdullah bin Zayed, si espresse contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad per il massacro di civili. A novembre lo abbracciò. L’abbraccio –…

Insignificante e sanguinario.

Articolo di Yassin Al Haj Saleh, pubblicato il 14 gennaio 2020 su alquds.co.uk (Traduzione di G. De Luca) Ad una prima analisi, il rapporto tra l’individuo atomizzato e quello ferocemente sanguinario tende a supporre una contraddizione. I leader politici sanguinari, militari o religiosi, sembrano essere personalità con una forte determinazione e un pensiero fisso: nulla…

Non c’è altra persona che Samira?

Di Yassin Al Hay Saleh. Pubblicato su Aljumhurya (Traduzione di G.De Luca) Di tanto in tanto vengo accusato di perseverare nel sollevare la questione di mia moglie, Samira Al Khalil, che è stata rapita dall’esercito dell’Islam, a Douma, più di otto anni fa. Alcuni dei colpevoli sono islamisti che provano imbarazzo per il fatto che…