Mercoledì 5 settembre Amnesty International UK ha organizzato nella sua sede di Londra un evento per ricordare il dramma delle vittime siriane a pochi giorni dalla Giornata internazionale degli scomparsi. All’evento hanno partecipato Amena Kholani, attivista siriana e fondatrice di Families for Freedom; Sema Nassar, fondatrice dell’organizzazione Urnammu; Anwar al-Bunni, avvocato siriano per i diritti…
Autore: Milena Annunziata
Perhè le dichiarazioni dei patriarchi siriani sono un problema
di Abdallah Amin Al-Halaq traduzione di Sami Haddad e Pietro Menghini Nel Medioevo l’Europa la chiesa esercitava un controllo quasi totale sui vari aspetti della vita pubblica e privata. Senza guerre sanguinose, alcune di natura religiosa, altre politica, che hanno scosso la società europea, non sarebbe stato possibile muovere verso l’orizzonte del Rinascimento europeo fino…
Tre prospettive per Idlib
Questo articolo è stato originariamente pubbicato su AlJumhuriya.net di Orwa Khalife Traduzione di Giovanna De Luca *** L’immagine in evidenza mostra il numero di bombardamenti sull’area di Idlib e in particolare su al-Lataminah, Khan Sheikhoun e al-Tamanah dall’inzio del mese di agosto. *** Il regime di Assad ha annunciato l’inizio di una grande offensiva militare…
Raccogliere i pezzi – come la società siriana è cambiata in sette anni di conflitto
Questo articolo, frutto di un lavoro collettivo della redazione di Synaps.network, è stato pubblicato il 6 agosto 2018 con il titolo Picking up the pieces La traduzione italiana è a cura di Filomena Annunziata *** L’immagine in evidenza è tratta dall’archivio MédiHAL *** Il conflitto siriano ha prodotto nel paese cambiamenti devastanti e profondi. Molti…
Addio a May Skaff
Questo tributo in ricordo di May Skaff è stato pubblicato da aljumhuriyya, con il titolo في وداع ميّ سكاف Traduzione dall’arabo di Sami Haddad, revisione di Nourah Assouad L’attrice siriana May Skaff ha lasciato questo mondo ieri mattina a Parigi, dove si era stabilita dopo un lungo viaggio seguito alla sua partenza dalla Siria. La…
Un appello per proteggere 270 giornalisti intrappolati in Siria
L’appello che segue è stato pubblicato in inglese sul sito di The Syrian Journalist Association e potete leggerlo in orginale a questo link. Le voci della libertà si unisce al coro delle voci che chiedono la protezione dei 270 giornalisti ora intrappolati a Quneitra, nel sud della Siria. Secondo il Comitato Internazionale per la Protezione…
Nel ricordo della catastrofe palestinese: una lettura della situazione dei palestinesi in Siria
*Questo articolo è una trascrizione dell’intervento tenuto da Abdullah Amin Alhallak durante l’incontro “Nakba 1948/2018 Incontro con Abdullah Amin Alhallak” svoltosi a Milano presso Cascina Torchiera il 14 maggio 2018. Ringraziamo l’autore per averci concesso di pubblicare questo intervento in italiano e in arabo. di Abdullah Amin Alhallak traduzione di Sami Haddad Prima della rivoluzione…
في ذكرى النكبة: قراءة في بعض أحوال فلسطينيي سوريا
عبدالله أمين الحلاق لا يمكن الحديث عن القضية الفلسطينية، من دون أن نتكلم عن الارتباط الكبير بينها وبين كل القضايا والمسائل في المشرق العربي، أي سوريا ولبنان والعراق وحتى الأردن. وخصوصاً في سوريا اليوم. سأتكلم اليوم عن سوريا، بالرغم من أن مناسبة الحديث في هذه الأمسية هي ذكرى مرور 70 عاماً على النكبة، أي على…
Anni di studio persi per gli studenti della Ghouta Orientale
Questo articolo è comparso sul sito Syria:Direct con il titolo ‘We gained nothing’: Graduates of opposition-run East Ghouta schools lose years of study Traduzione di Filomena Annunziata AMMAN – Secondo un funzionario per l’istruzione nell’opposizione gli studenti dei quartieri prima controllati dai ribelli nella zona orientale di Damasco potrebbero perdere anni di studio e dover…
In ricordo di Osama Nassar, Ghiyath Matar, Abdelaziz Al-Khair
Un contributo di Alberto Savioli Ricordare alcuni fatti del passato non è un esercizio accademico e nemmeno un giusto tributo alle vittime innocenti, ma ribadire che colui che si è macchiato di crimini contro il suo popolo e ha spinto il paese verso la violenza, non può avere posto nella Siria di domani come pacificatore….
La fine di Yarmuk, il più grande campo di profughi palestinesi in Siria
Il regime di Assad potrebbe voler bonificare la terra, per essere utilizzata poi dai siriani. Questo articolo è comparso sul The Economist con il titolo Syria is erasing the Palestinians’ largest refugee camp. Traduzione di Rina Coppola Quando i bombardamenti finalmente cesseranno, resterà poco della capitale in esilio della Palestina. Yarmouk, che confina a sud…
E se accettassimo Bashar al-Assad al potere?
(Foto: Douma2011, Ziad Homsi) Scritto da Marcel Shehwaro il 14 aprile 2018, durante l’assedio fina della Ghouta Est, una delle pagine più tragiche per i siriani nei sette anni di conflitto, per la pagina Facebook Ghouta E se accettassimo Bashar Al-Assad? È ora di affrontare con calma il cosiddetto ”elefante nella stanza”, cioè la domanda…