Under the Wire, Quercus ,6 junio 2013. In lingua inglese. Il fotografo Paul Conroy aveva uno stretto legame con Marie Colvin: sono stati testimoni di molti conflitti nel mondo. Erano insieme quando lei è stata assassinata. Un diario di guerra, Under the Wire è il racconto avvincente, personale, di Paul della loro amicizia e dell’ultimo…
Ho aiutato a portare davanti alla giustizia un criminale di guerra siriano. Ma il lavoro è appena iniziato
Articolo pubblicato il 17 febbraio 2022 sul Time . Di Mazen Darwish . Mazen Darwish è un avvocato e presidente del Centro siriano per i media e la libertà di espressione. (Syrian Center for Media and Freedom of Expression.) (Traduzione di G.De Luca) Era una fredda mattina a Berlino nel febbraio 2019 quando Patrick Kroker,…
We Crossed a Bridge and It Trembled – voci dalla Siria
Nella nostra rubrica di libri sulla Siria, questa volta parliamo di un libro nel quale, attraverso della voce dei Siriani, si parla della Rivoluzione. We Crossed a Bridge and It Trembled è un fantastico coro, voci che descrivono le emozioni delle prime manifestazioni, il brivido della libertà, l’emozione dell’aver ascoltato per la prima volta la…
Storie di vite siriane in una foto: chi è il testimone?
Articolo di Yassin Al Haj Saleh. Pubblicato il 14 febbraio 2022 su Alhumhuriya (Traduzione di G.De Luca) Questa foto è stata scattata a casa nostra, io e mia moglie Samira Al-Khalil (Samira è la donna che mi appoggia la testa sulla spalla), nel sobborgo di Qudsaya, a ovest di Damasco, verso la fine del 2005….
In attesa della telefonata
Articolo di Dalia Khalissy, Abdullah Hammam, Aref. Tammawi, Sameer Al Doumy. Pubblicato il 7 febbraio 2022 su Tortoise . (Traduzione G.De Luca) Dall’inizio della guerra civile siriana, 130.000 persone sono state arrestate e fatte sparire con la forza dal regime di Assad. Coloro che ce l’hanno fatta – e le famiglie di coloro che non…
DIARIO DI SAMIRA al-KHALIL Parole dall’assedio
Samira Al-Khalil è un’attivista siriana. Questo suo Diario è un racconto spontaneo e senza filtri di ciò che vide e visse a Douma nel 2013(dove lavorava a un progetto con donne del posto). Douma, a est di Damasco, nella zona di Al Ghouta, (dove l’Esercito dell’Islam dettava leggi)era in quel momento sotto assedio e bombardata…
Dopo la condanna di Anwar Raslan, il processo di Coblenza è stato messo alla prova
Articolo di Saleh Malas, pubblicato il 3 febbraio 2022 su Enab Baladi (Traduzione G.De Luca) All’interno dell’Alta Corte Regionale della città di Coblenza, nel sud-ovest della Germania, decine di vittime di tortura, avvenute nel famigerato ramo 251 del regime siriano, noto anche come ramo al-Khatib, si sono riunite durante un anno e mezzo per il…
Ambiguities of Domination – Lisa Wedeen
Recensione da Mary Rizzo Ambiguities of Domination (Ambiguità di Dominazione), un’analisi sulla politica simbolica in Siria nell’era pre-rivoluzionaria, durante il regno di Hafiz al-Assad, offre uno sguardo privilegiato sulla realtà di un Paese la cui popolazione è stata inondata dalla retorica ufficiale, dai racconti eroici e dalle immagini onnipresente del “Presidente” e da un’orchestrazione di…
The Raqqa Diaries: Escape from “Islamic State”
Recensione da Rina Adeelah Coppola The Raqqa Diaries: Escape from Islamic State, edito da Mike Thomson con le illustrazioni di Scott Coello è una biografia pubblicata nel 2017, che narra la presa di Raqqa da parte dell’ISIS dalla prospettiva di un giovane siriano, membro di un coraggioso gruppo di attivisti chiamato “Al-Sharqiya 24”, che userà…
“Per la prima volta dichiaro la mia posizione su quanto sta accadendo in Siria…”
A cura di Mary Rizzo e G.De Luca Nel 2012, l’amata e compianta cantante palestinese Reem Banna ha dichiarato pubblicamente la sua dedizione a una Siria libera e ha denunciato il silenzio del mondo di fronte al “regime più criminale e arretrato del mondo arabo”, il regime di Assad. Di seguito la sua dichiarazione in…
The Impossible Revolution
Come promesso inauguriamo la nostra sezione “Biblioteca”. Consigli letterari, libri sulla Rivoluzione Siriana ma anche pre e post Rivoluzione. Il primo libro che invitiamo a scoprire è una pietra miliare, se si vogliono conoscere le basi della Rivoluzione Siriana anche in relazione alla struttura dello stato siriano. L’autore è l’attivista, scrittore e dissidente politico siriano…
Noi siriani non siamo sorpresi da questo tradimento
Articolo di Marwan Safar Jalani. Pubblicato il 28 gennaio 2022 su The New York Times (Traduzione G.De Luca) Meno di 10 anni fa, il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Abdullah bin Zayed, si espresse contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad per il massacro di civili. A novembre lo abbracciò. L’abbraccio –…