Risposta al terremoto che fa tremare i confini

Pubblicato su Al Jumhuriya il 20 febbraio 2023. Di Mohamad Katoub. (Traduzione G.De Luca) Il terremoto che ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale all’alba del 6 febbraio 2023 non ha tenuto conto, naturalmente, delle dinamiche del conflitto all’interno dei confini siriani. Né gli importava che i siriani in Turchia avessero bisogno di…

Un benvenuto letale attende i rifugiati di ritorno in Siria

Articolo di Anchar Vhora, pubblicato il 6 febbraio 2019 su Foreign Policy Traduzione di Marina Centonze e Giovanna De Luca Mentre la guerra in Siria perde intensità , la tortura e il maltrattamento dei rimpatriati stanno aumentando. Mentre la guerra siriana volge al termine ed i barili bomba cessano di terrorizzare il paese, i siriani…

Un’idea chiamata Daraya

Articolo originale d Joey Ayoub su al-Jumhuriya Traduzione a cura di Alice Bonfatti e Milena Annunziata Huda venne arrestata dai soldati del regime nel 2013, a ormai un anno dall’inizio dell’assedio di Daraya, un sobborgo di Damasco. Catturata con due dei suoi amici a un posto di blocco, Huda viene portata in una prigione a…

Scrittori, artisti e giornalisti siriani denunciano le politiche statunitensi e russe

  Articolo uscito il  15-09-2016 su Libération traduzione di Giovanna De Luca Dopo l’accordo raggiunto venerdì 9 settembre (2016 ndt)  a Ginevra da russi e americani circa l’imposizione di una “tregua” in Siria e una cooperazione militare senza precedenti tra le due potenze, personalità della cultura e del giornalismo si stanno mobilitando. Noi, scrittori, artisti e giornalisti…

Siria: le origini sociali della rivolta

Articolo di Joseph Daher per  Rosa Luxemburg Stiftung Traduzione di Marina Centonze e Giovanna De Luca Ricordando le vere cause dello scoppio della rivolta popolare in Siria, che sta diventando sempre più una guerra internazionale. Vengono spesso dimenticate le cause della rivolta popolare esplosa in Siria 7 anni fa, una rivolta che col tempo si…

Siria: il futuro del Paese è nelle mani delle donne

  Articolo del “Centro per la politica estera femminista” tradotto da Giovanna De Luca Nel corso del conflitto siriano le donne sono state colpite in modo sproporzionato dalla violenza e sono state, tendenzialmente, escluse dai negoziati di pace. L’inclusione delle donne siriane nelle trattative è necessaria per una Siria post-bellica stabile. La loro inclusione a…