Asilo in Danimarca: i rifugiati siriani non sono più i benvenuti

il

Di Adrienne Murray. Pubblicato il 19 maggio 2021 su BBC News

Traduzione di Giovanna De Luca

Quando il mese scorso la Danimarca è diventata il primo paese europeo a revocare lo status di residente a oltre 200 rifugiati siriani, ha dovuto affrontare la condanna dei legislatori dell’UE, dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati e dei gruppi per i diritti umani.

Le autorità di Copenaghen sostengono che alcune parti della Siria sono ora abbastanza sicure per il ritorno dei rifugiati.

Ma la questione si è rivelata divisiva e gli attivisti e i gruppi della comunità hanno programmato proteste in diverse città mercoledì a sostegno dei rifugiati.

Da un paese con una reputazione liberale, la Danimarca è diventata nota per aver rafforzato ripetutamente le sue politiche di immigrazione negli ultimi anni.

Ha recentemente firmato un accordo sulla migrazione con il Ruanda, che ha portato a speculare sull’ intenzione di aprire una struttura per il trattamento dell’asilo lì.

———–

Le autorità danesi hanno informato la famiglia di Sara a febbraio che lei, i suoi genitori e i fratelli più piccoli non potevano più restare.

“Tutta la mia vita è qui. Come posso tornare in Siria adesso?” dice la diciannovenne, che parla correntemente il danese e dovrebbe sostenere gli esami finali del liceo il mese prossimo. Sogna di diventare un architetto, ma dopo sei anni in Danimarca il suo futuro nel paese è ora in dubbio.

Ad oltre 200 cittadini siriani è stata revocata la residenza adducendo il motivo che Damasco e la regione circostante sono ora considerate sicure.

I siriani che sono fuggiti per l’Europa spesso hanno lasciato città rovinate dal conflitto(EPA)

Suo padre Mohammed era un avvocato in Siria ma è arrivato in Danimarca nel 2014 quando la sua vita era in pericolo. Il resto della famiglia era fuggita dalla guerra un anno dopo, viaggiando attraverso la Turchia e la Grecia.

Due settimane fa il loro appello è stato respinto e hanno avuto 60 giorni di tempo per andarsene.

Temono l’arresto e la tortura sotto il governo del presidente Bashar al-Assad. “È rischioso per ogni singola persona che ha lasciato la Siria tornare indietro”, dice.

Suo padre gestisce un ristorante e ha detto: “Abbiamo smesso di prendere soldi dal governo [danese] quattro anni fa”.

———

Da più di un decennio, dopo lo scoppio del conflitto in Siria, circa 35.000 cittadini siriani vivono in Danimarca.

Nell’ultimo anno il servizio di immigrazione ha rivalutato i casi di oltre 1.200 rifugiati dalla più ampia regione di Damasco. “Le condizioni a Damasco in Siria non sono più così gravi affinchè ci siano motivi per concedere o estendere permessi di soggiorno temporanei”, ha detto.

Molti di coloro che hanno un permesso di rifugiato temporaneo sono donne o anziani, poiché gli uomini più giovani che erano a rischio di coscrizione militare avevano di solito una protezione diversa. Il governo dice che è sempre stato chiaro che le protezioni offerte erano temporanee.

Centinaia stanno ancora aspettando di sentire cosa accadrà e molti di quelli che hanno affrontato lunghi appelli:

(Parlamento danese: “Siamo pronto a contribuire con un’ingente somma di denaro per coloro che devono ritornare e ricistruire le loro vite in Siria”Mattias Tesfaye, ministro di immigrazione e integrazione)

-Secondo i dati preliminari, il Servizio danese per l’immigrazione ha deciso su 300 casi da gennaio

-A 154 rifugiati è stato revocato o non rinnovato lo status, oltre a 100 che lo hanno ritirato nel 2020

-Trentanove persone della zona di Damasco hanno ricevuto un rifiuto definitivo dal Refugee Board

—————-

Mohammed Almalees, 30 anni, potrà restare insieme ai suoi fratelli.  Ma ai suoi genitori e alla sorella è stato detto recentemente che dovranno andarsene, dando alla famiglia notti insonni.

La sorella di Mohammed Maya (L) ei genitori Ahmad e Awatif si sono uniti alle proteste contro la decisione danese di revocare il loro status (Mohammed AlMalis)

“Abbiamo vissuto in guerra da tre a quattro anni “, dice.  La casa di famiglia è ora distrutta.  “I soldati sono venuti nella nostra città. Volevano arrestarci, perché avevamo protestato”, ha detto.

Lui e un fratello hanno raggiunto la Danimarca nel 2014 dopo un viaggio in barca di tre giorni dalla Libia all’Italia.  Un anno dopo, sua madre Awatif e sua sorella Maya avevano viaggiato attraverso la Turchia e la Grecia.

È irremovibile se tornano saranno imprigionati.  “Il regime ha i nomi di persone che hanno manifestato contro Assad sia in Siria che in Danimarca monitorano i social media”.

————

Il governo ha basato la sua decisione sui rapporti del Servizio danese per l’immigrazione. Tuttavia, 11 dei 12 esperti citati in un rapporto del 2019 hanno preso le distanze dai suoi risultati e il 12 ° è un generale siriano a capo del dipartimento dell’immigrazione del paese.

Sara Kayyali, una ricercatrice siriana per Human Rights Watch citata nel documento, afferma che la valutazione della Danimarca è errata.

(“Non è sicuro tornare per i rifugiati. I rischi di arresto arbitrario, persecuzione e tortura da parte dei servizzi di sicurezza siriani continuano fino ad oggi” Sara Kayyali, Human Rights Watch)

Trentatré eurodeputati hanno recentemente inviato una lettera al primo ministro Mette Frederiksen chiedendo una “svolta di 180 gradi” nella politica danese in materia di asilo.

Poiché la Danimarca non ha legami diplomatici con il regime del presidente Assad, non può effettuare espulsioni forzate. Quindi le opzioni sono o tornare volontariamente o affrontare il limbo in un centro di “partenza”, dice Michala Bendixen, capo di Refugees Welcome, un ente di beneficenza danese.

“L’idea di fondare quei campi era di spingere le persone a tornare indietro. Per rinunciare alle loro speranze di rimanere in Danimarca. Non hai reddito. Non puoi lavorare. Non puoi studiare”, dice. “Anche le carceri danesi sono molto migliori in molti modi”.

Mentre i membri della comunità siriana della Danimarca hanno tenuto una protesta fuori dal parlamento martedì, il ministro dell’immigrazione ha difeso la decisione del governo di revocare lo status di residente a centinaia di loro.

——————

La Danimarca è stato il primo paese ad aderire alla Convenzione delle Nazioni Unite sui rifugiati nel 1951 e, secondo le Nazioni Unite, è stata tradizionalmente uno dei più forti sostenitori europei dei rifugiati.  Ma oggi il quadro è cambiato.

Nel 2015 è arrivato in Danimarca un picco di oltre 21.000 richiedenti asilo.  Le politiche in materia di asilo sono state notevolmente rafforzate quell’anno e di nuovo nel 2019, allontanandosi dall’integrazione per concentrarsi sulla protezione temporanea e sul rimpatrio.

I successivi governi danesi hanno portato avanti campagne aggressive contro l’immigrazione, compreso il sequestro di beni come i gioielli ai richiedenti asilo.

I migranti producono pochi soldi per la Danimarca
Nel 2017, l’allora ministro dell’Integrazione Inger Stojberg ha segnato il suo 50 ° freno all’immigrazione pubblicando una sua foto con una torta celebrativa sui social media.

I socialdemocratici al potere hanno anche adottato una posizione dura per riconquistare i sostenitori dei partiti di destra.

“Il sistema danese è una specie di anomalia. Sta spingendo piuttosto severamente in questa direzione. Più di altri paesi”.  afferma Martin Lemberg-Pedersen, professore associato presso il Center for Advanced Migration Studies.  “Non crede che l’integrazione possa funzionare”.

Per lui le politiche si riducono a una “logica di deterrenza”, inviando un messaggio agli altri di non venire.

Inger Stojberg divenne famosa in Danimarca per le controverse politiche sull’immigrazione mentre era ministro(Getty Images)

L’anno scorso il numero di richiedenti asilo è sceso a 1.500.  Solo 600 persone hanno ottenuto l’asilo, il più basso degli ultimi tre decenni.

“Questa è davvero una buona notizia”, ​​ha detto il signor Tesfaye a febbraio.  “Il Corona vurus, ovviamente, ha influito, ma penso che sia innanzitutto a causa della nostra rigorosa politica estera. Molti di coloro che vengono qui non hanno bisogno di protezione”.

Il governo ha fissato l’obiettivo zero, sostenendo che i soldi risparmiati possono andare verso il welfare.

In poche settimane, i ministri danesi per l’immigrazione e lo sviluppo avevano compiuto un viaggio di nascosto in Ruanda, alimentando la speculazione che questo potesse essere un primo passo verso la creazione di un centro di trattamento dei rifugiati all’estero.

La Danimarca e il Ruanda hanno firmato un accordo non vincolante per cooperare su questioni di asilo e migrazione, ma i funzionari danesi hanno minimizzato l’importanza del viaggio.  Nils Muiznieks di Amnesty International ha avvertito che qualsiasi tentativo di trasferire i richiedenti asilo in Ruanda sarebbe “inconcepibile” e “potenzialmente illegale”.

Hanno cominciato a manifestarsi fratture sulla politica danese in materia di asilo, tra gli alleati del governo e alcuni sostenitori di base.

“Mi dispiace che siamo stati così ingenui”, ha detto ai parlamentari Sofie Carsten Nielsen, leader dei Social Liberals.

Non avrebbe mai immaginato che la Danimarca sarebbe stata l’unico paese oltre all’Ungheria di Viktor Orban a considere la Siria sicura, ha detto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...